Forums › Forum › Viaggi a Dubai › animali..furetto
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
15 Novembre 2009 alle 18:41 #1986
bond3500
Membrodomanda forse stupida… ma mi serve una risposta,
dovrei venire a dubai per lavoro e vorrei portarmi la mia furetta,
qualcuno sà qualcosa al riguardo degli animali che si possono portare.. e magari anche se ci sono veterinari specializzati??
grazie15 Novembre 2009 alle 19:39 #15028nicola
MembroMi risulta sia possibile, di furetto ne ho visto uno presso uno studio veterinario.
Tutti gli animali da compagnia devono seguire un iter per l’importazione in qualsiasi degli emirati che fan parte degli EAU, Dubai incluso.1. Microchip
2. Trasporto esclusivamente tramite Cargo
Adesso è obbligatorio che tutti gli animali importanti negli EAU (Emirati Arabi Uniti) vengano trasportati tramite cargo, ovvero nel caso del trasporto aereo non possono viaggiare in cabina.3. Vaccinazione antirabbica
L’animale dev’essere accompagnato da un certificato di vaccinazione antirabbica. Se l’animale ha ricevuto la vaccinazione per la prima volta, devono passare almeno 30 giorni dopo la vaccinazione prima del viaggio. Siccome la vaccinazione antirabbica avviene solo dopo il 3 mese d’età , di conseguenza gli animali per essere importati devono aver compiuto almeno 4 mesi anche al fine di sopportare meglio lo stress del viaggio. Le vaccinazioni antirabbiche devono essere poi ripetute ogni 12 mesi (anche se in alcuni casi si prevede ogni 2 o 3 anni, ma negli EAU la vaccinazione antirabbica è prevista annualmente).4. Permesso di importazione negli Emirati Arabi Uniti
Per ogni animale deve essere ottenuto un permesso di importazione dal Ministero dell’Agricoltura.5. Certificato di salute
Un certificato di buona salute da parte di un veterinario dev’essere ottenuto dal paese di provenienza con data di almeno 7 giorni prima della partenza.
[size=small]Informazione rilevata dal sito dell’ospedale veterinario piú autorevole negli EAU:[/size]
http://www.vet-hosp.com/importing.htm16 Novembre 2009 alle 11:18 #15029dubai
Membronicola è stato esaustivo come sempre…se cerchi qualcuno che ha provveduto in prima persona ad un “trasferimento” simile per ulteriori domande contatta pavel59, uytente di questo forum….tra l’altro è sempre molto disponibile..
ciao!
16 Novembre 2009 alle 17:41 #15034bond3500
Membrook ragazzi grazie mille delle informazioni… spero solo di riuscire a tenerla in cabina, le vaccinazioni sono tutte a posto,
qualcuno sà se esiste un indirizzo mail per il ministero dell’agricoltura??
per il viaggio in cabina penso sia sufficiente sentire la compagnia aerea se so permettono o meno..
grazie di nuovo.. non il capodanno… ma subito dopo penso che ci si vede
grazie di nuovo16 Novembre 2009 alle 18:20 #15036nicola
MembroForse non hai letto bene le indicazioni. Non è la compagnia aerea a decidere ma sono le autorità governative che vietano alle compagnie aeree di far viaggiare qualsiasi tipo di animali in cabina. Lo so perché l’ho provato sulla mia pelle con il nostro cane. Purtroppo ho dovuto fare tutto di persona con il ministero dell’agricoltura. Penso l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Roma forse può aiutarti.
16 Novembre 2009 alle 19:09 #15037bond3500
Membrocavolo nicola.. mi dai una brutta notizia… cmq grazie
16 Novembre 2009 alle 19:15 #15038nicola
MembroAnche io lo pensavo ma alla fine le stive sono pressorizzate e vi sono degli scompartimenti adatti agli animali, quindi non perderci il sonno perché ne sono usciti bene anche gli animali domestici piú delicati e viziati
16 Novembre 2009 alle 19:53 #15040bond3500
Membrobhè… allora grazie.. almeno una bella notizia
16 Novembre 2009 alle 19:54 #15041bond3500
Membro.. a proposito.. dovrei fare parte di una equipe di odontoiatri ed affini, spero in qualche modo di potervi tornare utili a tutti
ciao a presto16 Novembre 2009 alle 20:07 #15042nicola
MembroOdontoiatri e affini? Penso tornerai utile quasi sicuramente!
17 Novembre 2009 alle 14:00 #15047dubai
Membroper cronaca, grazie all’esperienza di pavel, ho saputo che gli unici animali ammessi in cabina sono i falchi….!
13 Dicembre 2009 alle 22:46 #15398Francesco Falerno
MembroRagazzi io ho 2 Pogone Vitticeps(in gergo dei Draghetti Barbuti australiani) essendo rettili e’ possibile portarli da me a Dubai?
14 Dicembre 2009 alle 18:20 #15403nicola
MembroBisogna verificare se questi facciano parte di una lista di razze protette. In caso affermativo la risposta è che non si possono importare negli Emirati.
15 Dicembre 2009 alle 19:59 #15409Paolo Velcich
MembroScusate ma ultimamente non ho avuto tempo di frequentare il forum.
Nicola è stato estremamente preciso.
Le notizie sono corrette.Se vuoi un resoconto del viaggio dei miei due mici basta cercare tra i post precedenti, tra fine Luglio ed i primi di Agosto.
Confermo ancora Nicola, io ho viaggiato con Emirates (te lo consiglio, io non gli farei mai fare scali) ed il servizio è stato eccellente, sia il controllo e l’assistenza prima della partenza, tutto molto accurato e professionale, personale molto cordiale e premuroso e così pure all’arrivo.
I voli dall’Italia arrivano di notte, ed in Italia le agenzie ti dicono che il ritiro va fatto dopo le sei del mattino successivo.
Non è così, il Cargo Village è operativo 24h e 7/7 per cui all’arrivo, una volta ritirati i bagagli, ci si può recare al Cargo Village presso gli uffici di Emirates Cargo e provvedere al ritiro del piccolo/i.
Cargo Village è subito dietro il terminal di Emirates, per cui ci si arriva in un momento.
E’ necessario avere a disposizione i documenti di viaggio ed importazione già per entrare.
Poi occorre munirsi di santa pazienza perchè le procedure sono farraginose.
Il personale è comunque piuttosto disponibile e il rimbalzo di scrivania in scrivania non è così terribile.
Una volta attivata la procedura, i funzionari provevdono ad avvisare il veterinario che effettua il controllo dell’animale, nel frattempo vanno pagate le varie tasse d’importazione, tra una cosa e l’altra se ne vanno circa 600 AED (questo è quanto ho speso per i miei due gatti) in realtà 400 li avevo già pagati al Ministero dell’Agricoltura per cui non sarebbero stati dovuti ma non avevo voglia di complicarmi la vita ed ho preferito accollarmi il balzello e riabbracciare al più presto i mici, che nel frattempo erano stati visitati e presi in consegna da un gruppo di magazzinieri pakistani, tutti molto divertiti, curiosi e molto carini nei confronti dei miei piccoli amici (entrambi dal pelo rosso e folto, mentre qui i gatti sono magrissimi e senza pelo, causa temperature assurde).Furetti in giro ne ho visti diversi, tra l’altro ne avevo uno anch’io, bellissimo che mi è scappato e non ho mai più trovato (ma questo è accaduto in Italia qualche anno fa).
Buon viaggio
Paolo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.