Forums › Forum › Cerco e Offro Lavoro › Come aprire un locale pubblico a Dubai
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2007 alle 17:50 #80
roger1972
MembroCaro Nicola, sto valutando la possibilità di aprire un locale pubblico (bar, ecc.)in quel di Dubai. A tal proposito mi sto organizzando una visita per saggiare il posto, diciamo per ott. nov. di quest’anno, nel frattempo sto raccogliendo informazioni riguardanti modalità e costi per aprire una società . Sarò grato a tutte quelle persone che invieranno informazioni utili non solo a me ma a tutti i visitatori del forum.
Un saluto
Roger
26 Gennaio 2007 alle 21:16 #6343nicola
MembroRoger,
Dubai é un ottimo specchietto per le allodole e credimi funziona benissimo, ma purtroppo permettimi di usare una frase tanto banale quanto vera, non é tutto oro quel che luccica.
A Dubai, per adesso, e come nel resto dei paesi del GCC (Oman, Arabia Saudita, Qatar, Kuwait tranne il Bahrain) per aprire un attivitá vi sono due modi. Il primo di aprire una societá Free Zone, ma non fa al caso tuo. Il secondo é di trovarti un partner locale che ufficialmente detiene una percentuale uguale o superiore al 51% ma che in realtá percepirá una commissione che varia da accordo ad accordo. Questo é un sistema protettivo che vige da sempre lei paesi del Golfo.
La posizione del locale dev’essere in un centro commerciale. Problema: se trovi posto vuol dire che il centro commerciale non ti da una posizione strategica e quindi il rischio di non far quadrare i conti é elevato. Mentre invece per i centri commerciali che vanno per la maggiore gli spazi sono quasi impossibili da trovare. In altre parole dovresti scommettere su un nuovo centro che sia ancora in fase di costruzione e per fortuna ce ne sono diversi.
Per avviare e condurre un’attivitá a Dubai é necessario avere una discreta conoscenza della lingua inglese.
Dubai é un emirato molto avanzato da punto di vista dei servizi e gran parte di essi possono essere gestiti persino su internet. Ad esempio molte delle informazioni di cui avrai bisogno sono disponibili sul sito della la camera di commercio di Dubai che trovi a http://www.dcci.ae e nel dettaglio ti consiglio di visitare la pagina http://www.dcci.ae/portal/page?_pageid=53,3143&_dad=portal&_schema=PORTAL
Se hai ulteriori domande sia io che qualcun altro saremi ben lieti di risponderti nel limite delle mie/nostre conoscenze.
Un caro saluto,
Nicola
27 Gennaio 2007 alle 06:11 #6339roger1972
MembroNicola,
per quanto riguarda la posizione del locale, dev’essere obbligatoriamente all’interno di un centro commerciale? Se si, il motivo è da attribuirsi solo alle alte temperature estive che favoriscono il rintanarsi della gente all’interno di detti centri, o vi sono altre cause? Sinceramente pensavo ad un locale sul lungomare o comunque in zona di forte passaggio turistico. Consigliami.
Per quanto riguarda la quota del 51% del partner locale, recentemente ho letto che si sta rivedendo tale vincolo a favore degli investitori stranieri, allo scopo di favorire l’insediamento di nuove società al di fuori delle free zone.
In relazione alle spese, quali incidono maggiormente sui costi e in che misura es
(elettricità , tasse, acqua ecc..). Che prezzi fa la Casa del Gelato?Ti ringrazio di cuore per la tua disponibilità .
Un caro saluto
Roger
27 Gennaio 2007 alle 09:28 #6340nicola
MembroÉ vero, alla fine del 2006 dovevano approvare una nuova legge ma non é stato ancora fatto perché dio fatto ci sono ancora troppu locali che ci mangiano e quindi i problemi anche e non solo di impopolaritá richiedono una tempistica diversa per emettere una legge che non tocchi ad esempio le attuali sponsorship.
Ad ogni modo, la tipologia di chioschi del lungo mare si rivolge ad una clientela non occidentale e quindi non li ritengo in una posizione valida per un business tipo il tuo.
A “La Casa Del Gelato” un cono puó costare dai 10 ai 20 Dirhams che equivalgono circa 2 euro e 20 centesimi o al massimo 4.5 euro. Il problema é che man mano che vanno avanti la qualitá scade e anche il servizio é sempre stato pessimo. Il personale non sa trattare con i clienti ed ultimamente si rifiutavano persino di mettere due gusti diversi su un cono a prova che chi lo gestisce a mio parere dovrebbe trovarsi un altro mestiere.
Le spese? Non saprei perché ad esempio gli esercizi hanno costi di utenza diversa quindi inferiori rispetto alle abitazioni che sono peraltro tassate della cosiddetta municipality tax ma la stessa é nascosta nella bolletta e quindi la gente di norma crede sia tutto consumo ma non lo é. Credo la spesa piú onerosa sia l’affitto.
Ciao,
Nicola27 Gennaio 2007 alle 10:19 #6341roger1972
MembroNicola, ti ringrazio infinitamente per i consigli.
27 Gennaio 2007 alle 10:24 #6342nicola
MembroNon c’é di che e ritengo tu abbia dato l’opportunitá di arricchire questo forum il cui intento é di aiutare connazionali ad integrarsi e a premunirsi nel modo opportuno per incominciare con piede giusto qualsiasi tipo di avventura a Dubai.
Spero non manchi l’occasione di aggiungere ulteriori informazioni.
Ciao,
Nicola -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.