Forums › Forum › In generale su Dubai › domana per nicola
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
7 Dicembre 2009 alle 15:40 #2039
nicola filia
Membrocarissimi, seguo da tempo le vostre discussioni e Vi ringrazio. sono molto utili.
volevo fare una domanda a nicola…io mi occupo di sculturavorrei capire i meccanismi che mi possono permettere di:
– esporre a dubai
– affittare uno spazio (garae o locale tipo loft) dove lavorare 6 – 8 mesi all’anno
– sapere dell’apertura i un conto li ed eventuali reazioni con il fisco italiano
– poste pay? è accattata?grazie in anticipo
7 Dicembre 2009 alle 15:55 #15345nicola
MembroNon esistono stabili tipo loft e se ci sono penso siano un eccezione. Qualcuno si è spinto di creasi uno spazio espositivo in zone industriali e quindi forse questo è quello che farebbe per te. Ovviamente dipende dalla metratura ma diciamo che per 100 mq in zona Al Qous non spendi meno di 100 mila dirhams l’anno (dipende dal cambio ma oggi sono circa 17 mila euro l’anno), incluse le spese. Le zone industriali sono molto diverse dal resto della città quindi meno ordinate e curate, infatti vengono usate anche per accomodare gli operai in grandi edifici abitativi e per questo che sono conosciute come zone confine che difficilmente vengono visitate dai cosiddetti colletti bianchi. Per carità non che ci siano problemi di sicurezza, quelle è garantita egregiamente in tutto il territorio, ma per un artista non ritengo sia il posto piú adeguato per esporre e/o attirare clienti. Per sfruttare spazi solitamente adibiti a showroom potresti scegliere la Sheikh Zayed road ma là si parte da cifre molto molto piú alte, anche fino a 10 volte tanto, dipende ovviamente dalla posizione e dall’edificio. Poi qualche esperto di questioni immobiliari saprà essere piú preciso e dettagliato di me.
Per quanto riguarda il fisco la questione è delicata e complessa. Infatti per evitare di pagare le tasse sul reddito in Italia devi risiedere in un paese estero per oltre sei mesi (187 giorni l’anno) e comprovare ció con tanto di iscrizione all’AIRE per la quale vi si richiede il visto di residenza e di lavoro. Ma vi sono ulteriori nozioni sul discorso fiscale per cui io raccomando sempre di verificare tutto molto attentamente con un commercialista esperto in materia fiscale.
Che io sappia Postepay non funziona a Dubai.
11 Dicembre 2009 alle 17:31 #15380Paolo Velcich
MembroPostamat funziona sul circuito Cirrus/Maestro per cui con delle limitazioni ma funziona, Postepay invece come carta VISA non lo so ma come ATM funziona.
Paolo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.