Forums › Forum › Cerco e Offro Lavoro › Dubai e la crisi globale
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
10 Ottobre 2008 alle 15:15 #718
mar_bar
MembroCiao a tutti,
Vorrei sapere da voi residenti come viene vissuto il collasso delle borse internazionali (ed il consistente calo del petrolio ) e se ciò stà avendo delle ricadute sul business e sull’immobiliare a Dubai.
Grazie.10 Ottobre 2008 alle 15:29 #9095nicola
MembroSi ma di striscio rispetto al resto del mondo. Premesso che quando il petrolio supera i 30 dollari al barile gli utili sono giá alle stelle, quindi i paesi produttori che qui in Medio Oriente abbondano non ne risentono affatto. Detto questo é bene precisare che l’economia di Dubai é giá diversificata e dipende dal petrolio solo per il 2% del PIL, quindi potremmo dire meno di molti paesi europei (vedi la Norvegia). Le borse si sono fatte sentire pure qui ma questo non ha influito granché sull’economia che essendo emergente segue percorsi e strategie ancora differenti rispetto alle economie secolari.
10 Ottobre 2008 alle 15:43 #9096mar_bar
Membroquotazioni immobiliari stabili e cantieri a go-go , quindi?
10 Ottobre 2008 alle 16:12 #9097Lord67
MembroVolendo essere cinici, più va male in tutto il resto del mondo il settore finanaziarioe più gli investimenti immobiliari crescono. Se poi andiamo a vedere in casa nostra, dove il mercato immobiliare ha subito una battuta d’arresto, allora possiamo stare abbastanza tranquilli.
10 Ottobre 2008 alle 16:15 #9099nicola
MembroSi presumeva giá da tempo una flessione delle quotazioni immobiliari, ma solo in determinate aree giá sfruttatissime (le prime costruzioni free hold per intenderci) e comunque nulla ha a che vedee con la situazione economica globale.
15 Ottobre 2008 alle 17:44 #8870dubai
Membroho parlato con diverse persone del posto per sentire le varie “campane”….
diciamo che qualcosa è arrivato anche a dubai….se non altro perche ci operano investitori di tutto il mondo, quindi o direttamente o indirettamente non puo che venirne coinvolta.
certo che con queste arie di incertezza le cose cambiano e di molto:
il cityscape ha aumentato il numero di presenze ma non c’erano piu le resse per gli acquisti.
il mercato cambia, bisogna cambiare con lui….ora gli acquisti si fanno piu oculati, non si lascia piu nulla al caso.
il fatto che i giornali locali non nascondano nulla di cio che accade fa pensare che sia tutto sotto controllo….
io sono molto positivo e credo che non ci saranno troppi problemi a dubai…..basta stare attenti20 Ottobre 2008 alle 21:29 #9299Dubai master
MembroBene , mi permetto di intervenire in quanto proprio durantte il cityescape a dubai è arrivata l’onda lunga della crisi che in una serrimana ha buttato giù la borsa del 25%…. questo e il fatto che durante la fiera hanno vietato le vendite e permesso solo i contatti…ha creato un po di preoccupazione e causato la corsa alle vendite…
Questo devo dire è interessante per chi voglia investire poichè si trovano sul mercato delle interessantissime “distress sales” , purtroppo ciò non ha influito sui prezzi dei nuovi progetti anche se la damac fa sconti del 13% che io non avevo mai visto.Insomma un po la botta si è sentita e come ha detto dubai l’era delle grandi speculazioni modello supermarket è finita ma il mercato ne viene fuori meglio di prima e ci sono ancora ampi margini di guadagno ma bisogna investire con oculatezza…
capitoooooooooooo
20 Ottobre 2008 alle 21:51 #9305Realista e concreto
MembroSalve a tutti,
Sono anch’io in Dubai da due anni e mi occupo di interior & architectural design. Vorrei fare delle precisazioni, innanzitutto la crisi era nell’aria, anche perche’ un mercato perennemente in crescita non s’era mai visto nella storia.
La crisi che sta attraversando Dubai, e’ per il fatto che oltre alle varie borse mondiali che crollano, ci sono anche citta che stanno venendo fuori alla grande come Doha ed Abu Dhabi.
Un altra cosa interessante, e’ che sfogliando i giornali locali, ci sono notizie in prima pagina riguardanti la crisi di Dubai dove grandi blocchi come Emaar, banche ecc, sono in pratica a corto di soldi, quindi la gente comincia a muoversi per sfuggire a questa situazione che non e’ assolutamente interessante per gl’investitori.
Proprio in queste ore, mi e’ giunta notizia di developer che durante il cityscape aveva proposto appartamenti ad una cifra scontata del 20% rispetto al costo del lancio, ora sta scontando ulteriormente, daltronde non e’ novita vedere grattacieli vuoti in tutta Dubai.
Come ho sempre detto e’ facile parlare di fenomeno Dubai basandosi sulle notizie false, viverci focalizzandosi sulle cose che ci circondano, danno un quadro diverso della realta.
Mi auguro che sia assestamento e non tracollo cosi come dicevano dei giornali di qualche giorno fa.
Saluti20 Ottobre 2008 alle 22:21 #9310nicola
MembroSecondo me si tratta di assestamento e non di tracollo.
21 Ottobre 2008 alle 07:52 #9319dubai
Membrofaccio presente che:
-un 20% lo si è guadagnato (e quindi credo lo si possa ricuperare agilmente) in un paio di quarter (in italia ci vogliono 4 anni!)
-i prezzi sono ancora bassi se paragonati a qualsiasi parte del mondo omogenea per caratteristiche (ma non generalizziamo)
-la crisi, per l’appunto, è mondiale…e mondiale è il mercato di dubai, quindi attendibile la cosa
-non credo sia interesse di chi comanda lasciare andare tutto a rotoli (della serie: beh, ci siamo divertiti, ora mettiamoci a far ululare gli iguana – zelig)
-queste sono le oscillazioni sempre presenti in ogni mercato, che fanno pulizia, rafforzano le persone oculate ed informate ed eliminano quelli che vogliono fare i soldi senza fatica (quindi informazione, studio, esperienza etc) e, il piu delle volte, senza soldi.insomma, sono ottimista
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.