Forums › Forum › In generale su Dubai › famiglia a dubai
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
28 Gennaio 2010 alle 10:17 #2140
archpika
MembroCIAO A TUTTI…da poco mi è stato chiesto di trasferirmi a Dubai per lavoro, considerando che per qello che andrò a fare percepirò uno stipendio di € 5.000,00 in Euro possopermettermi di portare mio figlio di un anno e mia moglie con me??
se sì posso permettermi un asilo inglese (italiano non credo esista) e ci sono possibilità per la mia compagna di trovar lavoro ??
Visto che io e la mia compagna non siamo sposati pensate ci siano delle discriminazioni in merito??
nel caso non convenga spostare la famiglia con me, a parere vostro riuscirei a mandare dei soldi in italia??
Ciao a tutti e scusate se sono diretto ma mi trovo in poco tempo a decidere per la vita, in quanto intendono farmi firmare un contratto per 25 anni di lavoro e ho gia dato €2000,00 per i vari documenti di lavoro e di soggiorno.
ciao a tutti
28 Gennaio 2010 alle 11:54 #15957nicola
Membro5000 EURO al cambio di oggi equivalgono tra i 25 e 26 mila dirhams. non sono molti ma neanche pochi. Diciamo che se non hai esigenze di lusso e ti accontenti di un auto utilitaria e un immobile in una zona che non sia di prestigio, secondo me i conti potresti farli quadrare in entrambi i casi, sia che tu voglia inviare parte della somma in Italia, sia che tu ti voglia portare la famiglia qui. Il problema peró é il discorso che non sei sposato. La tua compagna non ha diritto ad alcun visto visto che tra voi non esiste un legame formale e pertanto la tua compagna non otterrebbe il visto di residenza. Per quanto concerne il tuo bimbo qualora venga segnalato dalla questura sul tuo passaporto non dovresti avere problemi di sorta per ottenerne il visto.
28 Gennaio 2010 alle 13:19 #15958archpika
MembroGrazie Nicola per i chiarimenti che mi hai dato sei stato molto gentile,
domenica credo di dover partire per visionare il cantiere da seguire e per gli ultimi dettagli, l’unico mio dubbio è che sostengono di non aver un vero e proprio contratto ma si lavora con una semplice stretta di mano…..[?-?] e poi ho chiesto ricevuta dei miei 2000 euro spesi per avere questa sorta di “green card” ma anche lì si vive sulla parola e la fiducia……
Speriamo bene………scusa se ti chiedo ancora una cosa………se dovessimo celebrare solo un matrimonio civile pensi ci siano problemi???
hai idea di quali quartieri potrei permettermi per trilocali non troppo costosi??
ci sono gruppi di ritrovo a dubai o abu dhabi?
grazie in anticipo e ciao
28 Gennaio 2010 alle 13:26 #15959nicola
MembroNiente contratto? Mah, sono scettico delle strette di mano a meno che non si tratti di amicizia ma qui mi pare ci sia solo un rapporto di lavoro. A te la scelta ma io senza nulla di scritto non mi muoverei.
Matrimonio civile per le leggi degli Emirati é ok.
International City e Al Barsha.
Ci sono, in questo stesso forum nella zona ritrovi.28 Gennaio 2010 alle 14:04 #15960archpika
Membrograzie Nicola sei stato chiarissimo e velocissimo….domenica parto e se posso settimana prossima vi riempio di domande……ciao e grazie adesso cerco in internet degli appartamenti nelle aree da te indicate…spero di trovar qualcosa perchè una volta giù non saprei che agenzia scegliere…….buona giornata Daniele
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.