Forums › Forum › Cerco e Offro Lavoro › Lavorare in uno studio di architettura…
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 14:14 #1303
arch
MembroCerco lavoro in un’impresa di costruzioni o studio di architettura a Dubai oppure in Qatar
Ho un curriculum (architetto) di tutto rispetto ed esperienza da vendere.
L’unica cosa che manca è un collegamento che mi faccia trovare chi potrebbe essere interessato.
Se esiste questa persona…. lo spero..
Grazie18 Febbraio 2009 alle 07:51 #12348rras
Membroarch,
più volte in questo forum
sono stati trattati post con questo argomento,
oltre a dirti: cerca nelle discussioni precedenti
provo ad aggiungere qualcosa di nuovo
collegandomi alla mia esperienza lavorativa negli emirati,prima di tutto bisogna tenere presente la oramai, nota a tutti, situazione economica,
senza entrare nel merito delle altre discussioni
è palese che a Dubai non si costruisce e progetta come qualche anno fa,per lavorare presso studi di progettazione locali (consultant come si dice qui)
non è facile ma non è neppure difficile, dipende dalle aspettative economiche e lavorative che uno si
propone, avere un cv e un esperienza lavorativa importante non sempre equivale ad assunzioni oretribuzioni importanti, il mercato dei progettisti (architetti, designer, etc)
è altamente competitivo spesso verso il basso vista la presenza
di persone che arrivano da tutto il mondo, se in italia una laurea può costare anni di sacrificio
un master generico in interior designer, in altri paesi del mondo si ottiene in pochi mesi…la qualità non sempre è capita o apprezzata, soprattutto quando
va valutata dal punto di vista economico, (ovvero perchè devo pagare cosi tanto un progetto o unprogettista quando qui il prezzo di mercato è inferiore?)
ma senza generalizzare bisogna poi valutare caso per caso…
ovvio ci sono anche i casi opposti dove un committente è disposto a pagare qualsiasi cifra per un
”Concept Design” di un europeo se questo progetto gli piace o gli da un ”tono esclusivo”in un paese come questo dove vengono realizzati progetti affascinanti e unici al mondo
si trova molte cose generate dal mostruoso principio del ”COPIA-INCOLLA”….
sono due facce della stessa medaglia che si compensano a vicenda…per sondare il mercato puoi inviare il tuo cv ai vari siti tipo:
http://www.gnads4u.com/jobs
http://www.khaleejtimes.com/classified/index.asp
http://www.worldarchitecturenews.com/index.php?fuseaction=job.showmetrojobs&rn=897673987
e ad altri di agenzia di recruitment che sono spesso
una perdita di tempo tipo:
Gulftalent o Munstergulf….da evitare quelli a pagamentoun consiglio che altri su questo forum hanno gia dato è quello di farsi un viaggio
turistico e di sondaggio mirato all’ ambito del proprio interesse,
ovvio che occorre un investimento di tempo e denaro ma è la strada forse più giusta per trovareopportunità lavorative e capire il mercato, che ora tra l’altro è problematico,
…questo è valido sia come libero professionista che si propone dall’ italia sia come persona interessata
a lavorare con qualcuno del posto…arrivare sul posto e con elenco telefonico
proporsi e fissare colloqui…è preferibile mostrare in diretta le cose con il proprio laptop
che lasciare cv cartacei con immagini dei propri lavori…
e regola fondamentale… mai lasciare materiale digitale o copie dei propri lavori !!!
soprattutto prima di essere stati pagati o aver firmato un accordo di qualsiasi tipo che tuteli in qualche modo…….forse non ho aggiunto niente di nuovo ma credo di essere stato utile a tutti quei progettisti
che si affacciano su questo forum chiedendo info su come lavorare nell’ambito progettuale,
sperando di fare come altri su questo forum che mi hanno informato e aggiornato con le loro esperienze.21 Febbraio 2009 alle 12:18 #12438arch
MembroCaro rass
La sua la tua risposta è stata molto sofisticata….
Io ci sto provando ma i risultati sono difficili da raggiungere
Peccato comunque non mi fermo qui
Buon fine settimana
arch -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.