Materiale e sostanze proibite a Dubai e negli Emirati Arabi !

Materiale e sostanze proibite a Dubai e negli Emirati Arabi !

Forums Forum Forse non sapete che… Materiale e sostanze proibite a Dubai e negli Emirati Arabi !

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #247
    nicola
    Membro

    Alcuni oggetti non consentiti a Dubai come in tutti gli Emirati Arabi Uniti:

    Some prohibited items:


    • É illegale portare affreschi, libri, riviste e sculture che non rispettino i valori morali e religiosi del paese.
    • L’importazione di denaro contraffatto é un reato per il quale é prevista la detenzione.
    • Portare oggetti in avorio di qualsiasi manifattura é illegale.
    • Sostanze radioattive o dannose per la salute sono proibite.
    • Non eccedere 2,000 sigarette e 400 sigari quando si accede tramite la dogana.
    • Non superare il limite consentito dal duty free di 2 litri si spirito e 2 di vino quando si entra negli Emirati Arabi Uniti.
    • Quando si entra tramite l’areoporto di Sharjah evitare alcolici di qualsiasi entitá o genere.
    • Penne laser o oggetti simili non sono permessi.
    • Qualsiasi tipo di munizioni o armi sono proibiti.
    • Fertilizzanti chimici e/o organici.
    • Gli arboreti agricoli e relativi sementa sono proibiti.
    • Apparecchiatura di telecomunicazione quali determinati tipi di telefoni, di radio bidirezionali e simili dispositivi di comunicazione non sono consentiti.
    • Specie protette.

    Di seguito trovate un file con la lista di droghe e medicinali proibiti e per i quali si richiede la prescrizione medica: controlleddrugslist.pdf

    Dubai adotta tolleranza zero per chi importa o fa uso di narcotici.
    La pena minima é di 4 anni di reclusione e non esistono attenuanti di alcun genere in caso di flagranza
    .

    [size=small]Informazioni tratte da | |[/size]

    [size=x-small]Link degli articoli:
    http://www.gulfnews.com/nation/General/10197404.html
    http://www.gulfnews.com/uaessentials/residentsguide/legal_issues/10083441.html%5B/size%5D

    #7340
    carlo13
    Membro

    Buon Giorno a tutti
    Scrivo dall’Italia e questa la prima volta che scrivo su queste pagine.
    Sono personalmente coinvolto nella detenzione di sostanze proibite a Dubai.
    Al momento diversi ragazzi Italiani sono detenuti nelle patrie galere di Dubai, alcuni al Detention Centre in aeroporto, non ancora processati ed altri nel carcere di Al Aweer, processati e condannati a 4 anni.
    Sembrerebbe che ultimamente sia entrata in vigore una nuova normativa riguardante il possesso di minime quantità di stupefacenti. Vorrei, se possibile, che voi che vivete negli Emirati potreste confermarmelo.
    A conforto di ciò, il 10 marzo scorso è stato liberato ed espulso un ragazzo Italiano detenuto al D.C. senza essere stato processato, e nelle ultime due settimane, sempre del D.C. sono stati liberati 11 e poi 12 persone.
    Mentre dei ragazzi che sono ad Al Aweer non si conosce bene di che morte debbano morire, cioè se saranno trattati con la nuova oppure con la vecchia normativa.
    Si sperava molto in una grazia, sembra sicura, per l’anniversario della nascita del Profeta, ma purtroppo non c’è stata. Ora sembra che sia stata redatta una elenco di persone (oltre 300) che dovranno essere scarcerate entro questo mese di aprile.
    Vorrei che, qualche d’uno che legge queste righe e che magari ha anche qualche conoscenza al Public Prosecution, alla polizia, autorità locale oppure qualche giornalista, potesse reperire notizie dell’eventuale prospettiva di scarcerazione, da comunicare a genitori e parenti dei ragazzi.

    Un saluto a tutti ed un grazie anticipato a chi potrà darmi notizie
    Carlo

    #7341
    nicola
    Membro

    Il tuo messaggio é ambiguo. Che io sappia le sostanze proibite elencate nella lista non prevedono la detenzione a 4 anni che invece é prevista per l’importazione di stupefacenti. Le persone che sono state detenute Al Aweer rientrano nella stessa giurisdizione di Dubai ma le raccomandazioni della direzione dell’istituto penitenziario sono molto importanti. Aldilá dell’ubicazione le scelte e gli elenchi sono segretissimi e pertanto non penso che chiunque ci legga abbia accesso a tali informazioni che ripeto sono riservatissime. Che io sappia nessuno degli occidentali giudicati e incarcerati per minime quantitá hanno fatto tutti i 4 anni, al massimo sei mesi o un anno.

    In questo forum ho avvisato molto spesso sui rischi che si corrono portando stupefacenti nel paese e ancora una volta, qui per certi reati la tolleranza é zero. Da poco hanno messo dentro pure uno dei piú famosi DJ del Regno Unito. L’anno scorso é successa la stessa cosa ad un noto regista pubblicitario italiano, Lorenzo Bassano. Qui non fanno sconti a nessuno ed esiste (al contrario dell’Italia) la certezza della pena.

    Grazie ad una politica molto forte ed inflessibile sulle droghe, la vita negli Emirati é qualitativamente migliore ed il degrado sociale é molto ridotto rispetto alla maggiorparte dei paesi. Altrettanto lo é il livello di sicurezza che in occidente ci scordiamo. Motivo per molti della decisione di trasferirsi o rimanere qui negli Emirati Arabi a vivere.

    #16056
    salice77
    Membro

    salve!
    sono prossimo a fare un viaggio a dubai di una settimana, avevo già fatto una ricerca sul web ma non avevo ancora trovato la lista di medicinali proibiti( a meno che provvisti di regolare certificato medico).

    dalla lista che avete postato nella lista Dispensing Mode ci sono due voci “cd” un A e B le croci a cosa corrispondono?

    io devo assumere giornalemnte 2 medicinali citati nell elenco, ho la ricetta medica del mio dottore di famiglia, la quale uso per comprarli in farmacia, uno a la x su A e l’altro sulla B, mi basta quella ricetta o dovrei farmene fare una apposta?

    grazie in anticipo!

    complimenti per il lavoro che avete fatto, su tutte le ore che ho passato a cercare qualcosa su dubai nel web, il vostro forum è una risposta a tutte le domande che mi sono fatto sul cosa/fare/vedere/mangiare e chi più ne ha più ne metta!

    #16062
    nicola
    Membro

    Immagino che la ricetta medica sia piú che sufficiente.
    Ho pubblicato la lista così come l’ho trovata e non ho avuto modo di capire cosa vogliano dire le colonne (A) e (B).

    #16063
    salice77
    Membro

    grazie mille lostesso!

    #16065
    nicola
    Membro

    Mi viene in mente di suggerirti che se chiami la compagnia aerea di Dubai, la Emirates e rivolgi loro gli stessi quesiti. Il loro sito dove troverai tutti i contatti anche dei loro uffici in Italia, è http://www.emirates.com/it/italian/index.aspx

    Sarebbe carino se dopo ricevuto qualsiasi risposta potessi aggiornare questo argomento così da rendere questa informazione visibile a tutti.

    #16066
    emiramax
    Membro

    [:!:]

    #16159
    salice77
    Membro

    allora ho risolto!

    sul sito dell’emirates consigliano di telefonare al consolato di Dubai a Roma
    ecco il link
    http://uaeinteract.com/travel/consulates.asp

    oggi ho chiamato!
    mi hanno detto di farsi fare una dichiarazione dal proprio medico,scritto in inglese (perche l’italiano non lo capiscono) ,dove specifica che la persona fà uso dei suddetti medicinali!

    #16160
    nicola
    Membro

    Fantastico, una notizia importante per chi avrà le stesse tue esigenze.
    Ad ogni modo quello che tu chiami consolato di Dubai in realtà è l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti che comprende anche Dubai.
    Mi fa piacere che hai risolto il quesito e mi auguro di goderti il soggiorno a Dubai ;)

    #16170
    salice77
    Membro

    si hai ragione, poi però quando mi hanno risposto mi hanno passato il consolato!

    comunque grazie di tutto!

    sono già la con la testa!!

    #16171
    nicola
    Membro

    Ogni ambasciata ha il suo ufficio consolare (che peró non è il Consolato). L’ambasciata ha funzioni diplomatiche mentre il consolato si occupa dei servizi ai cittadini italiani e dei visti per entrare in Italia. Ma si tratta sempre dell’Ambasciata. Il consolato è una sede indipendente. Ad esempio a Dubai fino ad un anno e mezzo fa avevamo un ufficio consolare e da oltre un anno il ministero degli esteri lo ha promosso a Consolato Generale, quindi un autorità indipendente dall’ambasciata ad eccetto delle deleghe diplomatiche.

    #16186
    salice77
    Membro

    ora mi è più chiaro!

    #16195
    Ramones
    Membro

    Ciao a tutti, chiedo scusa se mi intrometto nel vostro forum, ho trovato questa discussione tramite google.

    Non sono diretto a Dubai ma vi faro’ solo scalo, nel bagaglio a mano dovro’ portare con me (o meglio mia moglie) un flacone di un farmaco (in pillole) che non è presente nella lista dei farmaci proimiti ma non è nemmeno un farmaco di uso comune. Mi far fare una prescrizione medica in inglese ma sono un po’ preoccupato per i controlli all’aeroporto di Dubai anche per il mio inglese non proprio perfetto, sono molto pignoli ?

    #16196
    nicola
    Membro

    Per quanto non comune, se non è nella lista io non mi preoccuperei anche perche i controlli vengono fatti in Italia e solitamente presso l’areoporto di destinazione finale alla dogana. Se sei in transito non fai dogana a Dubai.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.