Il calendario delle feste é ballerino, nel senso che alcune date variano di anno in anno e altre no. Per esempio le festivitá religiose seguono il calendario islamico che essendo basato su giorni lunari, ogni anno cambia. Quindi le festivitá dell’Eid al Fitr e Eid Al Adha durano circa tre giorni (eccetto se ci sono ponti di mezzo) e ogni anno il giorno d’inizio é diverso. Mentre altre ricorrenze come la festa nazionale che si tiene il 2 novembre si tiene in base al calendario gregoriano e quindi é una ricorrenza con data fissa ogni anno.
Queste erano le festivitá per il 2009:
Festivitá |
Data |
Giorno settimanale |
Nuovo anno (calendario gregoriano) |
1 gennaio |
Giovedì |
Mouloud (compleanno del Profeta) |
9 marzo |
Lunedì |
Leilat Al-Meiraj (ascensione del Profeta) |
20 luglio |
Lunedì |
Eid al-Fitr (fine del Ramadan) |
21 settembre |
Lunedì |
Arafat (Hajj) Day |
27 novembre |
Venerdì |
Eid al-Adha (festa del sacrificio) |
28 novembre |
Sabato |
Festa nazionale |
2 dicembre |
Mercoledì |
Nuovo anno (calendario islamico) |
18 dicembre |
Venerdì |
Per il 2010, accorcia le festivitá religiose di una decina di giorni circa (essendo date lunari il giorno preciso non si puó calcolare), mentre quelle non religiose si ripeteranno nella medesima data anche quest’anno.