Forums › Forum › Cerco e Offro Lavoro › Veterinario in cerca di lavoro a Dubai
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2009 alle 11:26 #1838
eugenio
MembroCiao ragazzi,
mi sono imbattuto quasi per caso nel vostro forum e …. beh! dalla gentilizza e completezza dei pochi theard che ho visto credo proprio che sia il posto che fa per me.
Ma veniamo al dunque.
Voglio cambiare la mia vita e vivere e lavorare a DUBAI!Sono laureato in medicina veterinaria con esperienza decennale nella clinica dei piccoli animali.
Mi son già cercato e studiato le cliniche veterinarie che hanno un sito internet, alcune sono “troppo” per le mie attuali conoscenze, altre hanno già 4-5 vet. Ho contattato solo una (peraltro a Sharja e quindi OT) che però mi ha detto di farmi risentire fra 2 -3 mesi.
La domanda è: io vivo in Friuli (neanche 1 mln di anime perse, considerando le zone piu “rustiche” poi …….) e ci saranno almeno 20 – 30 strutture veterinarie, a DUBAI (correggetemi se sbaglio: popolazione superiore al Friuli e sicuramente più … cittadina!) da motori di ricerca, pagine gialle etc solo 4 – 5 (peraltro tutte di colleghi europei, superattrezzate, con un casino di personale etc etc), possibile?
Non è che mi perdo qualcosa? Se sì sareste così gentili da darmi delle dritte (per esempio: avete un vet norvegese sotto casa che non ce la fa più, ci sono ambulatorietti non pubblicizzati e così via?)?Ovviamente se mai dovessi riuscire nel mio sogno chi mi aiuterà avrà un “fido” vet aggrattis!!!
Un caro saluto e buon lavoro!
Eugenio DVM
9 Settembre 2009 alle 15:40 #14432nicola
MembroCaro Eugenio, di ambulatori a Dubai ce ne sono diversi e so che a loro il lavoro non manca. Il fatto che abbiano parecchio personale penso sia piuttosto esplicativo e renda l’idea. Son sicuro ci sia ancora spazio. Io portavo il mio cagnolino al Barsha Veterinary Clinic. Non sono i piú cari ed ero abbastanza felice del trattamento e della loro competenza. Non avendo usato altri non saprei consigliarti altre alternative.
10 Settembre 2009 alle 06:40 #14436eugenio
MembroCiao Nicola,
grazie della risposta (rapida e utile)e dell’attenzione.
In effetti la clinica che mi consigli l’avevo già “adocchiata”, assieme alla http://www.vet-hosp.com/.
Tra l’altro, mannaggia a me, da quando ho cominciato a cercare (dicembre – gennaio scorsi) entrambe le cliniche sono passate da 2 a 4 (Barsha) e 5 (VetHospital) veterinari!!.
Proverò a contattarli, chissà ……
Il problema, comunque, rimane quello di contattare anche quelle strutture, non visibili dalla rete ma comunque presenti.Grazie ancora e buon lavoro
Eugenio
10 Settembre 2009 alle 07:16 #14437nicola
MembroAnche se purtroppo dal 2007 non avrò piú necessità di un veterinario, non sarebbe male avere un veterinario italiano a Dubai visto che la nostra comunità nonostante la crisi continua a crescere.
10 Settembre 2009 alle 18:31 #14440Paolo Velcich
MembroCiao Eugenio,
togline una di quelle “anime perse”, da un mese e mezzo trasferita a Dubai con niente meno che ben due signori esemplari di razza felina, Misha & Pasha, from Friul con amour … (eravamo clienti di Angelini e Moreale, Udine).Qui non ho ancora avuto modo di contattare un Vet, ma un amico – sabato scorso – mi ha accennato di un Italiano che lavora in una clinica locale.
Non conosco ancora la situazione locale, se non per quello che avevo potuto leggere su internet nel cercare informazioni utili al trasloco dei miei mici. La mia esperienza di relocation, con riferimento specifico ai piccoli, è stata assolutamente positiva, tanto per il servizio di Emirates quanto per l’accoglienza riservata loro da tutti, dal Veterinario dell’Aeroporto agli inservienti, tutti very friendly.
Non ci sono moltissimi randagi, qui hanno la mano pesante anche su quell’argomento, e quelli che ci sono (mi riferisco ai mici, non ho visto neppure un cane finora) sono tutti magrissimi e senza pelo (credo si tratti di adattamento alle temperature folli). Proprio ieri sera ho acquistato appositamente del cibo per un micetto davvero piccolo e magro che avevo incontrato per strada, poi ho visto che qualcuno aveva anche provveduto all’acqua. A conferma di un ambiente non di per se ostile.
In bocca al lupo (non preoccuparti, sono animali intelligentissimi, sanno riconoscere un vero vet)
Paolo
11 Settembre 2009 alle 11:14 #14441eugenio
Membronicola ha scritto:
> Anche se purtroppo dal 2007 non avrò piú
> necessità di un veterinario,Cavolo, mi dispiace, ma non è mai detta l’ultima parola no?
Poco tempo fa ho avuto un cliente inglese che ha abitato 3 anni a Dubai, e il cane veniva proprio da lì, ho visto che alcune cliniche hanno la sezione “in cerca di famiglia” ….. ce n’è per tutti i gusti!> non sarebbe male
> avere un veterinario italiano a Dubai visto che la
> nostra comunità nonostante la crisi continua a
> crescere.Grazie, vedrò di colmare questa lacuna!
Ma come mai parli di crisi, cioè, so di cosa parli ma a chi ti riferisci all’Italia o a Dubai?Un caro saluto
Eugenio
11 Settembre 2009 alle 11:30 #14442eugenio
Membropavel59 ha scritto:
> Ciao Eugenio,Ciao Paolo,
> togline una di quelle “anime perse”,
tolto! e ho anche aggiornato wikipedia …. scherzo ovviamente e spero che nessuno si sia offeso
>[…]
>from Friul con amour … (eravamo clienti
> di Angelini e Moreale, Udine).Beh, il mondo non è piccolo … è minimo!
Io lavoro a Remanzacco, neanche 5 km da Angelini …..
Ma viud tu, un furlan (sperin subid doi) tai arabos!!
(Ma pensa tu, un friulano (speriamo presto due) tra gli arabi)!> Qui non ho ancora avuto modo di contattare un Vet,
> ma un amico – sabato scorso – mi ha accennato di
> un Italiano che lavora in una clinica locale.Uh, non vorrei fosse il Dottor DiSomma, direttore sanitario dell’Ospedale dei Falchi (http://www.dfh.ae/), che, da quello che posso capire, si occupa solo di Falchi e fauna selvatica.
In ogni caso … potresti tenermi aggiornato? Se senti di cliniche o vet che cercano qulacuno … son qui!> […]
> quanto per l’accoglienza riservata loro
> da tutti, dal Veterinario dell’Aeroporto agli
> inservienti, tutti very friendly.Ottime notizie
> […]
>A conferma di un ambiente non di per se
> ostile.Bene!
> In bocca al lupo (non preoccuparti, sono animali
> intelligentissimi, sanno riconoscere un vero vet)eh, adesso il lupo, purtroppo, non è più un problema … le volpi rabbide piuttosto!
Comunque grazie mille, come puoi ben immaginare avrei mille domande da porti, ma non voglio tediarti troppo!
Ovviamente tu (o chiunque altro del forum), se mai ne avessi bisogno, da adesso puoi sempre contare su un vet, per il momento, virtuale; per quello che potrò, cercherò di esserti d’aiuto.Un caro saluto
Mandi mandi e stami ben!Eugenio
11 Settembre 2009 alle 16:34 #14446nicola
MembroLa crisi per quel che mi riguarda é globale ed é lungi da essere terminata. Dubai ha accusato il colpo anche perché specialmente negli ultimi anni ha vissuto molto grazie agli investimenti stranieri che per via della forte recessione soprattutto in occidente, sono venuti a mancare. La ripresa a mio modestissimo avviso si vede, anche se la crescita di una volta (per fortuna) non ci sará piú visto che ha portato anche molti effetti collaterali negativi.
11 Settembre 2009 alle 16:44 #14448Paolo Velcich
MembroCiao Eugenio,
davvero piccolo il mondo. Già .
Il vet italiano credo sia quello, se non ricordo male infatti il mio amico mi ha accennato proprio ai falchi, ma mi diceva che lui è bravissimo con cani e gatti.
Però qui i falchi sono adorati.
Pensa che – a prescindere dall’obbligo per legge di importare gli animali come merce e non come “bagaglio appresso”, quindi iscritti a manifest cargo e tramite agenzia di spedizione. La Emirates (la compagnia di bandiera con cui ho viaggiato) accetta in cabina un solo animale, avrai ovviamente compreso che si tratta proprio di lui, il falco.
I gatti no, i falchi sì. Cose da pazzi. Infatti l’impiegata della Emirates mentre me lo diceva non riusciva a trattenersi dal ridere.Nei prossimi giorni arriverà qui, anzi ritornerà qui da quel di Pordenone, Felix, è un po più border line ma pur sempre di Friuli si tratta.
Anzi, magari lui è più friulano di me, io ci ho vissuto ma le mie origini sono giuliane.Comunque, nei limiti delle mie conoscenze, sarò ben lieto di risponderti.
Avevo sentito delle volpi, sono entrate dalla Slovenia vero ? Se il fenomeno non verrà contenuto temo – per il futuro – complicazioni per l’importazione di animali verso quest’area. Infatti la Slovenia è tra i paesi che no godono di un trattamento agevolato, non vorrei dire sciocchezze ma non escludo che possa essere prevista la quarantena, proprio per il problema della rabbia.
Ne ho viste tanti di volpi, anche grosse, sia prima quando ero a Osoppo sia negli ultimi tre anni a Monfalcone.Mandi
Paolo
14 Settembre 2009 alle 13:22 #14461eugenio
Membropavel59 ha scritto:
> Ciao Eugenio,Ciao Paolo,
scusa il ritardo, ma nel fine settimana c’è stato il raduno alpino per l’anniversario della Julia eh …. da Friulano, anche se forse non alpino, avrai capito ….
>[…]ma mi diceva che lui è bravissimo con
> cani e gatti.In effetti nasce come veterinario per piccoli animali (ha ancora un ambulatorio a Napoli, credo in gestione) ma fin da ragazzo ha avuto la passione per i falchi e anni fa su internet ha trovato il posto della sua vita, beato lui!
> Però qui i falchi sono adorati.
> […]avevo intuito una tale passione, pensa che l’ospedale diretto dal Dott. Di Somma è GRATUITO e CURA circa 1700 pazienti all’anno (con tanto di lab. analisi, radiologia, endoscopia etc etc)!
>
> Nei prossimi giorni arriverà qui, […]Ma così a spanne quanti Friulani ci sono a Dubai? ed Italiani?
>
> Comunque, nei limiti delle mie conoscenze, sarò
> ben lieto di risponderti.
>Grazie mille, nei prossimi giorni manderò qualche lettera di presentazione con curriculum, vi farò sapere.
> Avevo sentito delle volpi, sono entrate dalla
> Slovenia vero ?Esatto, ma in slovenia la rabbia è endemica, sì ultimamente c’è la solita epidemia ma il problema è che qui, in Italia, dal 1993, non si fa più la vaccinazione precontagio alle volpi nei boschi (non so se ti ricordi i famosi cartelli arancioni con le esche vaccinanti vicino). Quindi qualche volpe rabbida slovena ha contagiato una volpe italiana e da lì è partito tutto. Per ora il problema per ora è confinato. Per esempio: da noi (Udine, Cividalese e Valli del Natisone) si devono vaccinare solo i cani da caccia mentre a Majano e San Daniele hanno vaccinato tutti.
Comunque non credo che ci siano o saranno problemi per quanto riguarda l’importazione, la rabbia è presente dappertutto solo alcune isole (UK in primis) forse sono indenni e vogliono restare tali.Mandi
Eugenio
P.S. @nicola & paolo: se ritenete, spostate pure queste ultime in altra sezione, mi pare si sia andati un po’ OT, poi volevo sapere del quoting, va bene?
Un altro saluto a tutti!
Eugenio14 Settembre 2009 alle 14:47 #14462nicola
MembroSe vuoi al posto della quota > puoi anche utilizzare il code nella barra di menú soprastante:
Code:ABCDDiciamo che differenzia ancor di piú le citazioni da quel che scrivi, ma é solo un’accorgimento opzionale, diciamo un ornamento in piú, va anche benissimo cosÃ.
4 Ottobre 2009 alle 06:52 #14653nicola
MembroIn un supermarket ho trovato un annuncio che potrebbe interessarti (per chiamare dall’estero devi anteporre lo 00971 e togliere il primo 0.:
7 Ottobre 2009 alle 14:21 #14686eugenio
MembroCarissimo Nicola,
ti ringrazio molto per l’interessamento … ti ringrazio e mi scuso di non aver frequentato il forum in questo periodo e, soprattutto, di non averti fatto parte delle importanti novità che mi sono successe!
Infatti …. Venerdì 9 ott, dopodomani, partirò alla volta di Dubai per un colloquio di lavoro alla Al Barsha!
Ho spedito il curriculum e dopo un’ora (un’ora!) la titolare mi chiedeva quando avrebbe pottuto conttarmi telefonicamente … il resto è storia.
Non ci credo neanche io, peraltro il posto mi pare perfetto, come attività , come staff … perfetto!
Quasi troppo bello per essere vero, e di fatti, qui in Italia, in pochissimi lo sanno, non lo dico troppo in giro, un po’ per scaramanzia e un po’ perchè non par vero neanche a me!Starò a Dubai fino a Martedì 13 (una toccata e fuga di più non posso), ma non so ancora quale sarà il mio programma, alla clinica lavorano molto e non so come si svolgeranno le cose, chissà forse ci si vedrà ?
Se tutto andrà bene, appena tornato avvierò le pratiche per diventare vet a Dubai (che, mi dicono, sono piuttosto lunghette)!
Speriamo bene.
Se non dovesse andare … bè grazie a te avrò modo di prendere altri contatti, magari direttamente in loco!Ancora grazie mille!
un caro saluto
Eugenio
7 Ottobre 2009 alle 18:32 #14689HAIR IN DUBAI
MembroIn bocca al lupo!!!! Io sono gia’ cliente della clinica per la mia Trilly e a parer mio lo staff e’ veramente ottimo.A presto allora!!!!!!!!
D7 Ottobre 2009 alle 19:35 #14690Paolo Velcich
MembroBene Eugenio,
Io rientro Lunedì 12 alle 21.35 da Vienna.
Dovresti avere il mio numero di Dubai, per cui se vuoi, verso le 22.30 puoi chiamarmi e magari ci si vede da qualche parte.
Spero tutto vada bene, ma perchè non verifichi anche quel contatto che ti ha fornito Nicola ? Come backup intendo, non si sa mai. Meglio avere un piano di riserva piuttosto che no.
Io un colpo di telefono già dall’Italia glie lo darei.Bye
Paolo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.