Forums › Forum › Cerco e Offro Lavoro › Visti/Permessi lavorativi
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
28 Ottobre 2009 alle 16:42 #1948
ichnos
MembroCiao a tutti!
Vi scrivo per avere un’informazione.. vorrei fare un’application per una posizione a Dubai offerta da un investment bank anglosassone! Volevo chiedervi se erano necessario avere un permesso di soggiorno o se come cittadini europei nè siamo esentati (come mi è stato detto durante una presentazione aziendale)!
Grazie mille28 Ottobre 2009 alle 17:28 #14860Paolo Velcich
MembroCiao, la domanda non è proprio chiarissima. Comunque ritengo di poter capire che a te interessi sapere se sia necessario da parte tua ottenere preventivamente un visto.
In questo caso la risposta è NO, il permesso di lavoro e relativo visto di residenza verranno ottenuti per te dal tuo datore di lavoro al momento dell’assunzione.
Tieni presente che per legge è previsto che ai dipendenti sia assicurato l’alloggio e il trasporto da e per la sede di lavoro, quindi nella negoziazione assicurati che siano prebisti casa ed automobile, oppure la copertura spese, o ancora che il valore dello stipendio ti assicuri la copertura di entrambi più le spese per vivere più un giusto margine di risparmio.Ti esemplifico alcuni valori:
Uno studio (monolocale) può variare dal 35.000 a 70.000 AED anno (6.500/13.000 Euro circa) cui devi aggiungere in partenza un paio di migliaia di euro tra commissione e deposito a garanzia, le spese per acqua, elettricità ed internet non è facile determinarle anche perchè spesso sono comprese. Se non sono comprese calcola 200 Euro mese
Naturalmente queste cifra variano in modo importante da zona a zona.Un’automobile di media cilindrata l’affitti dai 400 Euro mese in su.
I costi di acquisto sono mediamente del 30% inferiori all’Italia. Ora trovi ottime occasioni a prezzi bassi grazie anche ad un buon numero di persone che per varie ragioni (progetti conclusi o cancellati) rientrano al paese d’origine.
Per fare la spesa un single potrebbe calcolare 300/400 Euro mese max. Ma dipende dalle abitudini.
Se poi pensi di uscire spesso, e ti piace la vita notturna, allora non c’è limite.Se invece non sei solo ed hai bisogno di un appartamento più confortevole e spazioso, il costo sale e ti consiglierei di calcolare da un minimo di 1200 Euro mese in su, facilmente sui 1500/1600
Anche qui dipende moltissimo dalla location.Spero di esserti stato d’aiuto
Paolo
28 Ottobre 2009 alle 18:48 #14865Paolo Velcich
Membrosull’argomento alloggio e trasporto (Housing Allowance + transportation) ritengo opportuno effettuare una piccola correzione. Nicola mi ha appena fatto notare che per quanto ne sa lui non esiste una legge in tal senso ma solo una consuetudine, in modo particolare nei confronti dei dipendenti occidentali.
Io ho riportato “legge” perchè era quello che mi risultava dalla documentazione che ho in mano, però è anche vero che vi sono parecchie differenze tra le leggi federali (valide per tutti gli Emirati), quelle locali (dei singoli Emirati) e i regolamenti che paiono essere in vigore presso alcune zone franche (Free Zone) che sono governate da Authority indipendenti.Quindi, a scanso di equivoci, fai riferimento ad una consuetudine diffusa e non a una legge vera e propria, comunque chiedi che l’argomento sia chiarito in modo esplicito e soddisfacente. Anche per quanto riguarda le modalità di pagamento, chi sottoscrive il contratto, chi paga ecc. A scanso di spiacevoli sorprese.
Comunque, in materia di lavoro ed economia c’è un notevole fermento a livello legislativo, per cui è possibile che vi siano variazioni anche nel breve termine.
Se DubaiLegal legge questo post, probabilmente potrebbe darci una mano.
Paolo
29 Ottobre 2009 alle 15:37 #14867DubaiLegal.it
MembroCiao,
per quanto ho conoscenza io, non esiste una legge che preveda l’obbligo del datore di lavoro di fornire anche vitto e alloggio ed altri benefit.
Come ha scritto anche Pavel59, l’argomento è oggetto di negoziazione tra le parti.
E’ vero che questi tutti i lavoratori occidentali hanno contratti che ricomprendono anche questi benefit, ma il loro importo varia da caso a caso (come si può leggere anche su esperienze riportate su questo forum).
Ciao!
DubaiLegal.it30 Ottobre 2009 alle 10:20 #14880DubaiLegal.it
MembroIn merito a quanto appena scritto segnalo il seguente articolo: http://www.business24-7.ae/Articles/2009/10/Pages/28102009/10292009_ba7196feca8f4a9c8dc82a9373f16939.aspx
Ciao!
DubaiLegal.it
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.